Siamo stati serviti oggi da un ragazzo gentilissimo, preparato e con una resistenza mentale degna di un monaco tibetano.
Cercavamo un alimento per il nostro cane, Gregorio:
– non troppo secco ma nemmeno umido
– senza carne ma nemmeno troppo vegetale
– senza aromi ma con gusto
– senza cereali ma con struttura
– e possibilmente che non scrocchiasse, perché Gregorio “si deconcentra mentre mastica”.
Il commesso ci ha ascoltati con pazienza, empatia e una dose di autocontrollo che ci ha fatto sospettare fosse parte di un esperimento sociale.
Dopo 48 minuti di confronto filosofico tra crocchetta e stile di vita canino, abbiamo acquistato un sacco di 2kg che probabilmente Gregorio odierà.
Ma almeno noi ci siamo sentiti compresi.
Consigliamo questo punto vendita a chiunque cerchi un’esperienza di crescita interiore, più che un alimento per animali.
Commenti recenti