Si è seduto con aria ispirata per prenotare una vacanza.
Mi ha guardata fisso, poi ha detto:
“Vorrei un posto caldo, ma con la neve. Sai, per le foto.”
Ho sorriso, che è il mio modo gentile per prendere tempo quando il cervello sta cercando disperatamente una via d’uscita geografica.
“Intende… caldo tipo mare, o caldo tipo non ghiaccio nelle ossa?”
“Caldo proprio. Sole. Giacca aperta.
Però voglio anche la neve. Magari sullo sfondo.
Tipo quelle foto dove ci sei tu in camicia, e dietro una montagna tutta bianca.”
Ci ho pensato.
Ho proposto il Cile, stagione invertita, altezza…
Ha scosso la testa.
“No no. Deve essere in Europa. Così il volo costa poco.”
Ho provato con le Canarie, ma niente neve.
Ho detto Austria?
“Troppo freddo.”
Ho detto Norvegia?
“Sì ma lì il sole non c’è.”
Svizzera?
“Non mi ispira.”
Grecia?
“Neve in Grecia? Mi stai prendendo in giro?”
(Lo diceva lui.)
Alla fine ha tirato fuori il telefono.
Ha mostrato una foto trovata su Pinterest.
C’era una ragazza in maniche corte, sorridente, davanti a un paesaggio innevato con luce calda.
“Ecco. Io voglio questo.
Ma reale.”
Gli ho detto che esistono delle foto finte, o scattate in giornate molto particolari, o con filtri.
Mi ha guardata serio.
Commenti recenti