Lavoro in una gelateria nel centro di un paese noto per il suo turismo per la maggior parte tedesco.

È il mio primo anno e avendo lavorato in diversi ristoranti pensavo di averne viste di tutti i colori….e invece mi sbagliavo.

Il peggio doveva ancora arrivare e attenzione attenzione… È arrivato.

Quest’anno inoltre sono aumentati a dismisura clienti di origine polacca e cecoslovacca che purtroppo non parlano nessuna lingua oltre alla loro e vi lascio solo immaginare la confusione.

Partiamo con le tipologie di clienti più frequenti senza entrare nel merito delle loro azioni:

  • I religiosi
    I religiosi sono coloro che entrano e a bocca aperta, ammirano il tabellone di prezzi come se fossero testimoni dell’apparizione mariana. Rimangono in religioso silenzio anche quando provi a svegliarli dallo stato di estasi mistica in cui si trovano continuando a fissare prezzi e le varie misure delle vaschette da asporto (che non ordineranno mai). La bocca  rimarrà semi aperta davanti a queste vaschette da 1kg, immaginando di essere avvolti dal dio del gelato. Alla fine, leggendo quel cartello non avranno capito nulla ma si sentiranno in pace e in diretto contatto con il creatore per poi indicare, con gli occhi ancora sbarrati, il gusto di gelato che consumeranno dentro un cono da 2€.

[continua su pagina 2]