“Glielo dico subito: ho la pressione alta e la pazienza bassa.”
“Mi dica che ha sbagliato numero così chiudiamo amici.”
“Se non vince la mia squadra, io oggi non firmo nulla.”
“Accetto tutto ma a condizione che non mi sposti dalla poltrona.”
“Mi interessava, poi però è suonato il forno.”
“Non è che mi manda tutto scritto su carta gialla che così non perdo il foglio?”
“Quanti anni ha lei? Per capire se può consigliarmi come una figlia.”
“Mi avete chiamato mentre stavo addentando una mozzarella.”
“Sa che c’è? Non mi ricordo neanche più come si usa un telefono fisso.”
“Grazie, comunque sentire una voce gentile ogni tanto fa bene anche se dico di no.”
“Mi deve parlare più veloce che ho la pasta sul fuoco.”
“Non posso darle il codice, ho il gatto sulle gambe.”
“Aspetti che tolgo il vivavoce, mi sto vergognando.”
“Non voglio aggiornare niente, mi tengo la versione che conosco, anche se non funziona.”
“Lei è molto gentile, mi ricorda mia nipote. Però io non le do la carta d’identità per principio.”
Commenti recenti